PROCEDIMENTI SEPARATIVI
Weekend di Alta Formazione
Il 16 e 17 Dicembre 2023
Modalità sincrona online
Iscrizioni in corso
I PROCEDIMENTI SEPARATIVI DELLA COPPIA GENITORIALE.
LA CONSULENZA TECNICA E IL RUOLO DEL SERVIZIO SOCIALE
PRESENTAZIONE
Questo modulo di formazione è inserito all'interno del Corso di Alta Formazione di Psicologia Giuridica e Criminologia.
Sabato 16 Dicembre 2023
9.30 – 13.30 - Avv.to L. Versace
Il ricorso per la separazione dinanzi al Tribunale Ordinario nel rito unico.
Il ruolo del curatore.
14.30 – 17.30 - Ass. Soc. F. Pirilli
Il ruolo dei Servizi Sociali nelle separazioni. Presentazione e discussione di casi.
Domenica 17 Dicembre
9.30 – 13.30 - Dott.ssa P. Popolla
Le capacità genitoriali, l'affidamento dei figli e la CTU. Linee Guida sull'ascolto del minore.
La Consulenza Tecnica di Parte: strategie e sviluppo di note critiche.
Presentazione e discussione di casi.
DESTINATARI
Il Corso è rivolto a:
= - Psicologi e Psicoterapeuti;
- Assistenti Sociali;
- Medici (Psichiatri, Neuropsichiatri, specializzandi in Psichiatria e Neuropsichiatria);
- Esperti in Criminologia e Scienze Forensi;
- Avvocati e Magistrati;
- Laureati e laureandi in Psicologia (Nuovo e Vecchio Ordinamento);
- Laureati in Psicologia con titolo di studio estero riconosciuto come equipollente alla laurea in Psicologia italiana.
=
Il Corso è rivolto anche a:
- Professionisti che operano già nel settore che vogliono approfondire e aggiornare le loro competenze;
- Operatori di area psicosociale che svolgono la loro attività nei servizi territoriali e lavorano nell’area magistratura o in strutture per minori.
MODALITA' DI SVOLGIMENTO
Le lezioni si svolgeranno in modalità sincrona online e dovranno essere seguite tramite PC o TABLET.
Non si potrà seguire tramite smartphone.
La modalità sincrona online, è una formazione in diretta e a distanza che prevede la presenza online sia del docente che del discente, per un'interazione simultanea ed una partecipazione attiva.
CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE
Il costo di ogni singolo modulo è pari a € 150,00
I costi del corso sono fuori campo IVA per gli associati. Le persone fisiche possono portare in detrazione il 19% dell'importo complessivo corrisposto a norma del DPR 917/86 e successive modificazioni.
Paga tramite PAYPAL dal menù a tendina che troverai in fondo alla pagina