Psicologia Giuridica e Criminologia

Weekend di Alta Formazione

5 e 6 aprile 2025

Modalità sincrona online

Iscrizioni in corso



martello da giudice appoggiato sopra a un libro

 

WEEKEND DI ALTA FORMAZIONE DAL CORSO DI PSICOLOGIA GIURIDICA E CRIMINOLOGIA

 

I PROCEDIMENTI SULLA RESPONSABILITA’ GENITORIALE E LA RIFORMA CARTABIA.

I PROCEDIMENTI DI ADOTTABILITÀ

 

Sabato 5 aprile 2025

 

dalle 9.30 alle 13.30

Il ruolo e le funzioni del servizio sociale, allontanamento del minore, affidamento. Il lavoro di rete e la relazione all’Autorità Giudiziaria.

 

Docente: Dott.ssa O. Pennisi


 

dalle 14.30 alle 17.30

I procedimenti sulla responsabilità genitoriale.

 

Docente: Dott.ssa O. Pennisi

 

 

 

Domenica 6 aprile 2025

 

dalle 9.30 alle 13.30

 I procedimenti volti all’accertamento dello stato di abbandono del minore: ruolo del difensore, del tutore e del curatore speciale.

Presentazione e discussione di casi. 

 

Docente: Dott.ssa O. Pennisi 

 

dalle 11.30 alle 13.30 

Ruolo del difensore, del tutore e del curatore speciale.

Presentazione e discussione dei casi.

 

Docente: Avv.to C. Attenni

- MODALITÀ SINCRONA ONLINE

-  sabato dalle 9:30 alle 17:30 - domenica dalle 9:30 alle 13:00

- Il contributo di partecipazione di ogni singolo modulo è di 150,00 € 


 METODOLOGIA E MODALITA' DI SVOLGIMENTO 

Per gli psicologi interessati ad approfondire i test psicodiagnostici utili alla valutazione in ambito forense è stato predisposto un modulo apposito all’interno del Corso di alta formazione in Psicodiagnosi. Le lezioni si svolgeranno in modalità sincrona online e dovranno essere seguite tramite PC o TABLET.
Non si potrà seguire tramite smartphone.La modalità sincrona online, è una formazione in diretta e a distanza che prevede la presenza online sia del docente che del discente, per un'interazione simultanea ed una partecipazione attiva.

 

 

 DESTINATARI 

Il Corso è rivolto a:

- Psicologi e Psicoterapeuti;

- Assistenti Sociali;

- Medici (Psichiatri, Neuropsichiatri, specializzandi in Psichiatria e Neuropsichiatria);

- Esperti in Criminologia e Scienze Forensi;

- Avvocati e Magistrati;

- Laureati e laureandi in Psicologia (Nuovo e Vecchio Ordinamento); 

- Laureati in Psicologia con titolo di studio estero riconosciuto come equipollente alla laurea in Psicologia italiana.Il Corso è rivolto anche a:

- Professionisti che operano già nel settore che vogliono approfondire e aggiornare le loro competenze;

- Operatori di area psicosociale che svolgono la loro attività nei servizi territoriali e lavorano nell’area magistratura o in strutture per minori. 

 


 ATTESTATI E CREDITI 

Al termine del corso verrà rilasciato l’attestato di partecipazione secondo gli standard formativi previsti dal CNOP (Consiglio Nazionale Ordine Psicologi) e i requisiti introdotti dalla cd Riforma Cartabia

 

 

  INFORMAZIONI E ISCRIZIONE 

È previsto un colloquio motivazionale, con il quale verranno valutati importanti prerequisiti (di natura personale, professionale e di orientamento), necessari all'ammissione. Tutte le attività SIPEA sono a numero chiuso, si darà priorità di partecipazione in base all'ordine di iscrizione. Modalità di pagamento

Bonifico Bancario:  IT96L0306909606100000116678 presso Banca Intesa San Paolo
Nella causale inserire "Iscrizione nome corso - Nome Cognome"
La preghiamo di inviare copia del bonifico a info@sipea.eu

 

oppure

 

  tramite PayPal dal menù a tendinda che troverai in fondo alla pagina all'interno del form "ISCRIZIONE"

 

 


Iscriviti al corso

L'iscrizione sarà considerata effettiva solo dopo aver effettuato l'eventuale colloquio conoscitivo/informativo e aver versato la quota di iscrizione.


Nome*
Cognome*
Indirizzo*
Citta*
Cap*
Telefono*
Cellulare
E-mail*
Codice Fiscale*
Data di Nascita*
Impiego Attuale*
Ente
Come ci hai conosciuto?*
Percorso Accademico*
 


Richiedi informazioni

L'invio del modulo di richiesta informazioni non costituisce un impegno all’iscrizione.


Nome*
Cognome*
E-mail*
Cellulare*




Modalita' di pagamento

S.I.P.E.A. Soc. Italiana Psicol - Bonifico Bancario: IT96L0306909606100000116678 presso Banca Intesa San Paolo.
Nella causale inserire: Iscrizione nome corso - Nome e Cognome
Inviare copia del bonifico a info@sipea.eu

oppure


Scegli la quota da pagare ed il metodo di pagamento:



Sipea invierà con cadenza variabile informative sulle attività della Onlus.
In qualunque momento si potrà cancellare l'iscrizione con un click proprio dall'interno della newsletter ricevuta. Sipea non divulgherà in nessun caso il vostro indirizzo di posta elettronica in linea con le attuali norme vigenti in materia di privacy e dati sensibili. Dlgs 196/2003.

 
 
 

Contattaci

Società Italiana di Psicologia Educazione e Artiterapie Onlus - Piazza Bologna, 10 - 00162 Roma

Mobile: +39 320 7697599  
Telefono: +39 06 4465977
Orari di segreteria: da lunedì a venerdì ore 10,00-13,30
Indirizzo email: info@sipea.eu