AREA GIURIDICA

LINEE GUIDA E RACCOLTA DEGLI ELABORATI DEGLI EX ALLIEVI
del corso di Alta Formazione in Psicologia Giuridica e Criminologia



PROTOCOLLI, LEGGI E LINEE GUIDA. 

 

 

Codice Rosso 

Carta di Noto IV 2017 

Ratifica Convenzione di Strasburgo

Convezione Istanbul 2011

Convenzione Lanzarote 2007 

Linee guida del Comitato dei Ministri del Consiglio d'Europa per una giustizia a misura dei minori

Linee guida "Etica della professione e comunicazione nei mass media con particolare riferimento all'ambito della cronaca" - Ordine degli Psicologi del Lazio

Linee guida per l'accesso alla Mediazione Familiare nel corso del procedimento di separazione e divorzio - AIMF

Linee guida per l'ascolto del minore nelle separazioni e divorzi - Ordine degli Psicologi del Lazio

Linee guida per l'accertamento e la valutazione psicologica-giuridica del danno alla persona - Ordine degli Psicologi del Lazio

 

 

 

PUBBLICAZIONI TESISTI 

Raccolta degli elaborati degli ex allievi 

del Corso di Alta Formazione in Psicologia Giuridica e Criminologia 

 

EDIZIONE 2020

Dott.ssa Giulia Chianura 

"Il tema della genitorialità"

 

EDIZIONE 2019

Dott.ssa Francesca Grecco

"Dalla segnalazione alla sentenza di adottabilità: il caso di tre fratelli"

 

Dott. Marco Fanti

"Bias cognitivi"

 

EDIZIONE 2018

Dott.ssa Caterina D'amico

"Bullismo e cyberbullismo: conoscere, prevenire e contrastare

 

Dott.ssa Cinzia Farina 

"Il minore nel mancato ascolto familiare

 

Dott.ssa Claudia Lupi

"La disciplina forense

 

Dott.ssa Valentina Massara

"Il mobbing: che cos'è, come riconoscerlo e imparare a difendersi"

 

Dott. Giovanni Mattiolo 

"L'accertamento dello stato di tossico/alcoldipendenza nei detenuti e l'accesso ai programmi di affidamento in prova (art. 94 T.U. 309/90): una proposta di protocollo operativo fra Serd e Magistratura di Sorveglianza

 

Dott.ssa Valentina Mercurio 

"Il caso Rignano Flaminio: il McMartin all'italiana

 

EDIZIONE 2017

Dott.ssa Giada Cegna

"Maltrattamenti ed abusi nell'infanzia"

 

Dott.ssa Giulia Marano

"Minori autori di reato: traiettorie criminali, il processo penale minorile e il ruolo dello psicologo giuridico"

 

Dott.ssa Antonella Sajeva 

"Lo sportello di ascolto psicopedagogico in ambito scolastico. Individuazione del disagio del minore ed intervento attraverso il lavoro di rete"