La danza della vita

Introduzione alla Psicologia perinatale
Webinar fruibile in qualsiasi momento



  DESCRIZIONE  

Sin dalle prime teorizzazioni circa il legame di attaccamento madre-bambino, l’interesse scientifico si rivolse all’individuazione delle variabili coinvolte nello sviluppo di un pattern di attaccamento sicuro. Tra di esse si nota la cosiddetta “sensibilità materna” (Ainsworth, 1979), intesa come la capacità di riconoscere, interpretare, rispondere in modo adeguato e tempestivo alle richieste del bambino. A partire da alcune ipotesi, l’attenzione venne rivolta alle dinamiche psicosomatiche della gestazione e, in particolare, all’insieme di atteggiamenti, pensieri, fantasie, emozioni e sentimenti, che le future mamme maturano nei confronti del bambino. Tale investimento affettivo, infatti, consentirebbe l’ingresso in quel particolare stato di “preoccupazione materna”, funzionale alla successiva “sintonizzazione affettiva” con il bambino. Gli studi sull’ "attaccamento materno-fetale” e le indagini scientifiche sulla vita intrauterina mostrarono un feto attivo, sensibile, con capacità motorie, comportamentali e percettive, che gli consentono di rispondere agli stimoli provenienti dalla madre e dall’ambiente, già a partire dal secondo trimestre di gravidanza (14° settimana).
L’incontro vuole introdurre allo studio delle dinamiche somatopsichiche della gestazione e del legame di attaccamento prenatale.

 
  COSTO  

 

€ 20,00

Destinatario: SIPEA
IBAN:  IT96L0306909606100000116678 presso Banca Intesa San Paolo
Nella causale inserire "iscrizione nome corso - Nome Cognome"
La preghiamo di inviare copia del bonifico a info@sipea.eu

Oppure

tramite PayPal inserendo sipea.segreteria@gmail.com come indirizzo tra i destinatari 

 

  MODALITA' DI EROGAZIONE  

 

Incontro condotto dalla dott.ssa Carla De Filippis ed erogato secondo una modalità webinar registrato

 

 

Per ulteriori informazioni potete contattarci in segreteria ai tel. 06/4465977 o 3207697599 dal lunedì al venerdì ore 10,00 - 13,00, oppure potete scrivere a info@sipea.eu