Lucilla Tanno
Counselor Formatore Supervisore ad orientamento filosofico umanistico-esistenziale iscritta al Consiglio Nazionale Counselor Professionisti (C.n.c.p.), insegna nel corso di Counseling di base e di Sanitario della Società Italiana di Psicologia Educazione e Artiterapie (S.I.P.E.A.) di Roma.
Dal 1999 conduce corsi di comunicazione e seminari su temi etico-filosofici per l’Associazione Culturale senza scopo di lucro Athenaeum N.A.E. di Roma.
Dal 2006 progetta corsi di formazione in Counseling e comunicazione in associazioni di volontariato, contesti aziendali, sindacali, scolastici e soprattutto sanitari. In particolare, come responsabile didattica e docente nella Scuola di Counseling della Fondazione Internazionale Fatebenefratelli di Roma, ha condotto corsi di lunga durata destinati a varie figure professionali di diversi reparti dell’ospedale omonimo; nel corso di Laurea in Infermieristica dell’Università di Roma Tor Vergata e nel Corso triennale di Fisioterapia dell’Università Alma Mater Ecm di Maribor (Slovenia).
Dal 2013 conduce gruppi di ascolto per affetti da sclerodermia in collaborazione con l’Associazione Ails e con la U.O.C. di Reumatologia presso il Policlinico Umberto I di Roma.
Dal 2015 al 2019 ha condotto laboratori propedeutici di riflessione nel corso di Etica delle professioni dell’Università Luiss Guido Carli di Roma. Dal 2019 è coordinatrice e operatrice nel progetto di Counseling telefonico Liberamente della Scuola SIPEA di Roma, rivolto ai dipendenti del gruppo Axa Assicurazioni e tuttora in corso.
Nel 2019 e nel 2020 collabora con giornate di docenza sul tema de La Comunicazione nella Negoziazione nel Corso Oncologi e Farmacisti ospedalieri in team e de La Gestione del conflitto nel Corso di Management della Farmacia ospedaliera MAFAR della SDA Bocconi School of Management di Milano.