Federica Ferrari
Docente in Counselling Sanitario
Psicologa, Psicoterapeuta Gestalt, iscritta all’Albo professionale degli Psicologi del Lazio e abilitata alla pratica di psicoterapeuta.
Dopo la laurea in Psicologia ad indirizzo Clinico e di Comunità (novembre 2001) con tesi su “Valutazione Psicologica di Minori in Istituto Residenziale”, ha frequentato il corso biennale in Psicodiagnostica presso il C.E.I.P.A. (2004) e conseguito la specializzazione in Psicoterapia della Gestalt presso IGF di Roma (dicembre 2007) con una tesi su “Gestalt e riabilitazione con il ritardo mentale”. Ha svolto tirocinio formativo presso il Municipio I di Roma, Uff. Psicologi e presso il consultorio giovani di Genzano. Esperta in riabilitazione nell’ambito della disabilità psichica e intellettiva, lavora da anni in servizi domiciliari, semiresidenziali e di comunità. In particolare dal 2004 collabora in qualità di psicologa presso il servizio diurno della Coop. E.C.A.S.S., accreditata presso la Regione Lazio, attivando gruppi esperienziali di sostegno psicologico per gli utenti e collaborando, insieme all’equipè, alla progettazione dei piani riabilitativi, alla somministrazione e valutazione di test e questionari di indagine diagnostica e ai colloqui di supporto alle famiglie. Si è occupata per diversi anni di infanzia e adolescenza in ludoteche, nidi, scuole medie inferiori e superiori, case-famiglia sia come educatrice che come psicologa, attivando sportelli di ascolto per i minori e le loro famiglie e interventi nei gruppi classe. E’ inoltre docente in corsi di formazione per educatori, assistenti all’infanzia, counsellor e psicologi. Ha pubblicato articoli su Babele n 20, gennaio-aprile 2002, pag73-75. Ed. Associazione Sanmarinese degli Psicologi (RSM) “Uno Studio qualitativo su minori residenti in istituto”, ( F. Ferrari, S. Intelisano) e Rivista Informazione in Psicoterapia, Counseling, Fenomenologia n 18 Giu-Dic 2011 pag 95-110 “Gestalt e riabilitazione cognitiva” (F. Ferrari). Svolge l’attività privata di psicoterapeuta a Roma presso il Centro Linfa e Spazio InAriA di Ariccia.