Emanuela Canton



Psicologa, psicoterapeuta ad indirizzo gestaltico-analitico,danzamovimentoterapeuta ad orientamento simbolico – antropologico. Già antropologa, condiploma postlaurea in Antropologia presso l’Ecole des Hautes Etudes en Sciences Sociales diParigi, i suoi interessi di studio si sono focalizzati inizialmente sull’antropologia del corpo e delleemozioni, sull’etnopsichiatria, sull’educazione interculturale, sulle storie di vita. Attualmente, tra isuoi oggetti di ricerca e di attività lavorativa vi sono (è focalizzata sugli) gli aspetti simbolico-archetipici connessi al patrimonio mitologico, in relazione anche alla dimensione psicosomatica. Hauna formazione parallela in ambito artistico-espressivo, in particolare nel campo della danza e dellePerforming Arts; applica le proprie competenze su diversi piani: formativo-educativo, clinico-terapeutico e di ricerca. E’ docente e referente dell’area tecniche psico-corporee e di movimento amediazione espressiva/danzaterapia presso il Corso di alta formazione in Espressione Creativa eArti Terapie della SIPEA. Opera all’interno di équipe multidisciplinari, presso centri diurni ecomunità terapeutiche, nel campo del disagio psichico. Ha alle spalle una lunga esperienza nellaconduzione di laboratori a mediazione corporeo-espressiva per bambini e ragazzi, nonché diaggiornamento e formazione per insegnanti ed educatori, a favore dell’inclusione e per laprevenzione del disagio psico-sociale. Da sempre interessata a tematiche interculturali etransculturali, ha condotto laboratori con donne rifugiate e richiedenti asilo. E’ impegnata da anninella conduzione di gruppi e seminari teorico-esperienziali orientati alla crescita personale, sutematiche legate ai cicli di vita e al femminile/maschile. Ha al suo attivo numerose pubblicazioni sutematiche legate alla corporeità, alle dimensioni oniriche e immaginative, alle arti terapie.