Laureata
in Filosofia del linguaggio, ha parallelamente coltivato i suoi interessi per
la comunicazione diplomandosi in Giornalismo e Comunicazioni di massa al Centro
internazionale di Studi dell’Opinione Pubblica (CISOP) di Roma. Successivamente
consegue il diploma in Counseling presso l’ASPIC di Roma, proseguendo la
propria formazione continua in questa nuova direzione e che ultimamente, dal
2014, la impegna in un corso di Focusing
tenuto a Roma dalla dott.ssa Counselor clinico-formatore Elisabetta Toniolo.
Le
sue esperienze professionali - che inizialmente la vedono coinvolta in una
collaborazione con il quotidiano Messaggero
di Roma e nell’insegnamento della Storia e della Filosofia presso alcuni licei
romani - la conducono progressivamente a focalizzarsi sulla consulenza, sul
Counseling e sulla formazione in qualità di Counselor Formatore. Mantenendo il
proprio approccio filosofico ad orientamento umanistico-esistenziale, i settori
in cui realizza la propria attività di consulente e di Counselor sono la realtà
aziendale, la scuola e soprattutto l’ambito sanitario, senza tralasciare il proprio impegno in sedute individuali e di gruppo.
Dal
2002 sino ad oggi collabora intensamente e continuativamente
con la società di consulenza aziendale
EIKON Strategik Consulting Italia
srl di Roma.
Ha
progettato i corsi di formazione - ove è anche docente - per insegnanti delle
Scuole Superiori con la partecipazione degli studenti, Gestire i Conflitti: la Comunicazione Etica (che ad oggi ha raggiunto dieci edizioni),
riconosciuto dal MIUR e in collaborazione con l’Associazione Culturale senza
scopo di lucro Athenaeum N.A.E.
Dal
2008 diventa Responsabile didattica e docente nella Scuola di Counseling della
Fondazione Internazionale Fatebenefratelli, dopo aver progettato ed essere
stata impegnata come docente fin dal 2006 in numerosi corsi di formazione di
lunga durata – anche di 100 ore e a più
edizioni - all’interno dell’ospedale S.Giovanni Calibita Fatebenefratelli di
Roma (Comunicazione in Emergenza destinato a tutti gli
operatori sanitari; Comunicazione e
Mediazione destinato ai coordinatori sanitari; La Collaborazione interprofessionale e clima lavorativo destinato
ad operatori sanitari del reparto Materno-Infantile; Corso di formazione per tutor preposti all’accoglienza destinato
ai tutor preposti all’accoglienza del personale sanitario) e dopo aver
insegnato nel Corso di Laurea in
Infermieristica dell’Università di Roma Tor Vergata presso il Polo didattico
del medesimo ospedale.
Dal
2013 conduce gruppi di ascolto per affetti da sclerodermia in collaborazione
con l’Associazione Ails presso il Policlinico Umberto I di Roma.
Da
alcuni anni è docente nella Scuola di Counseling Integrato (CIPA) dell’Università
di Roma Tor Vergata e nella Scuola di
Counseling SIPEA di Roma. Dal 2015 collabora con il prof. Samuele Sangalli
conducendo laboratori propedeutici nel corso di Etica delle professioni dell’Università Luiss Guido Carli di Roma.